tunnel per la contrazione termica
I tunnel di restringimento termico rappresentano un passo fondamentale nell'evoluzione della tecnologia di imballaggio, funzionando come sistemi automatizzati progettati per applicare calore controllato ai materiali da imballaggio in film retrattile, creando soluzioni di imballaggio strette e professionali. Questi tunnel utilizzano una distribuzione del calore regolata con precisione attraverso un sistema di nastro trasportatore, dove i prodotti avvolti nel film retrattile passano attraverso una camera riscaldata. L'ambiente a temperatura controllata fa sì che il film si restringa uniformemente intorno al prodotto, creando un imballo sicuro e attraente. I tunnel di restringimento termici moderni incorporano funzionalità avanzate come controlli di temperatura regolabili, nastri trasportatori a velocità variabile e diverse zone di calore per risultati ottimali di restringimento. I tunnel possono accogliere varie dimensioni e forme di prodotti, rendendoli versatili per esigenze di imballaggio diverse. Operano tramite elementi riscaldanti elettrici o sistemi di circolazione d'aria calda, mantenendo una temperatura costante durante il processo di restringimento. Questi sistemi sono dotati di caratteristiche efficienti in termini di energia, inclusi compartimenti isolati e meccanismi di regolazione precisa della temperatura. Le applicazioni si estendono attraverso numerosi settori, dall'imballaggio alimentare e dei bevandi ai cosmetici, farmaceutici e prodotti per il retail. La tecnologia garantisce una qualità di imballaggio consistente mentre aumenta significativamente l'efficienza della produzione rispetto ai metodi manuali di restringimento.